🔥 TREND: AndroidAndroid 15Nothing OSStampa 3DStampanti 3DCMFCMF Buds Pro 2CMF Phone 1CMF Watch Pro 2Nothing
Streaming

Spotify lancia ufficialmente Daylist, la playlist che si adatta durante il giorno

Spotify

Spotify ha annunciato ufficialmente il lancio globale della sua innovativa playlist chiamata Daylist. Questa funzione rappresenta una vera e propria novità nel panorama della Musica in Streaming, poiché si tratta di una playlist personalizzata che si adatta e cresce durante il giorno, in base alle abitudini di ascolto degli utenti. Dopo un debutto di successo in alcuni mercati nel 2023, il servizio è ora disponibile per tutti gli utenti in tutti i Paesi in cui Spotify è attivo.

La Daylist non è solo una semplice raccolta di brani, ma un’esperienza musicale dinamica e personale. Spotify ha dichiarato che la playlist verrà arricchita con il supporto di 14 lingue aggiuntive, tra cui l’italiano, il francese, il tedesco e lo spagnolo, rendendola accessibile a un pubblico ancora più ampio. La playlist è pensata per essere utilizzata da tutti, sia dai membri premium che dagli utenti gratuiti.

Questo nuovo strumento è già stato testato con successo in vari Paesi tra cui Stati Uniti, Canada e Regno Unito, e ha dimostrato di coinvolgere gli ascoltatori, dato che il 70% degli utenti torna a controllare la propria Daylist settimanalmente. Nonostante Spotify non divulghi numeri specifici sugli utenti totali, il riscontro è sicuramente positivo.

Come funziona e come accedere a Daylist di Spotify

Accedere alla Daylist è semplice: gli utenti possono trovarla nella sezione “Made for You” dell’app Spotify o sul web tramite un link dedicato. Durante la giornata, la playlist e il suo titolo vengono aggiornati continuamente e automaticamente.

Spotify utilizza dati specifici relativi a generi musicali di nicchia e ai microgeneri ascoltati in determinati orari per suggerire tracce adeguate che arricchiscono la playlist. Gli utenti possono anche salvare i brani che preferiscono, trasformando le Daylist in playlist permanenti nella propria libreria musicale.

Pubblicità

Con l’introduzione della Daylist, Spotify si propone di rivoluzionare il modo in cui gli utenti sperimentano la musica durante l’arco della giornata, creando un legame più profondo tra le abitudini di ascolto e la selezione musicale. La continua evoluzione dei contenuti proposti non solo alimenta l’interesse degli utenti, ma promuove anche la scoperta di nuova musica e artisti emergenti.

Ti consigliamo