🔥 TREND: AkaiProduzione MusicaleTastiere MidiDonnerSchede AudioAndroidAndroid 15Nothing OSStampa 3DStampanti 3D
Software

Microsoft Edge limita aggressivamente l’uso della RAM su Windows 11

Microsoft Edge

Microsoft ha annunciato una nuova funzionalità per il suo browser Edge che sta attirando l’attenzione degli utenti di Windows 11. Questa novità consente di limitare l’uso della RAM da parte del browser, un cambiamento significativo che promette di migliorare l’efficienza e le performance dei computer più datati. Con la crescente domanda di risorse da parte delle applicazioni moderne, questa funzione si presenta come una soluzione utile per gli utenti che desiderano ottimizzare le prestazioni del loro sistema.

Nuove opzioni di gestione della RAM in Edge

In passato, Microsoft aveva già parlato di un’opzione di regolazione dell’uso della RAM in Edge, proponendo una barra scorrevole per impostare il limite. Tuttavia, le ultime costruzioni della versione Canary mostrano una nuova interfaccia con un menu a discesa per gestire l’utilizzo della RAM del browser. Le cinque opzioni disponibili includono:

  • Nessun limite – Edge utilizzerà tutta la memoria disponibile se necessario.
  • Minimo (8GB) – Limite massimo di 8GB, generalmente sufficiente per la maggior parte degli utenti.
  • Moderato (6GB) – Edge utilizzerà fino a 6GB di RAM.
  • Aggressivo (4GB) – Limite di utilizzo fissato a 4GB.
  • Molto Aggressivo (2GB) – Limita l’uso della RAM a soli 2GB, ideale per PC con risorse limitate.

Questi preset forniscono agli utenti un modo semplice per comprendere quanto RAM verrà utilizzata in base alla selezione effettuata. Tuttavia, per chi utilizza frequentemente numerose schede aperte, come può capitare a chi è abituato a navigare attivamente, anche 4GB potrebbero risultare pochi.

Vantaggi per la gestione delle risorse

Avere un’opzione di controllo della RAM è certamente un passo avanti rispetto alla mancanza di tale funzionalità. Sebbene la barra scorrevole proposta in precedenza permettesse di impostare la memoria con maggiore precisione (ad esempio, 1,5GB o 2,5GB), il nuovo sistema offre chiaramente una panoramica delle scelte disponibili. Questa limitazione è particolarmente utile per chi utilizza PC a basso costo o più datati, poiché previene il sovraccarico delle risorse e migliora la stabilità generale del sistema.

Pubblicità

In aggiunta alla gestione della RAM, Microsoft intende sincronizzare Edge con la modalità di risparmio energetico integrata in Windows 11. Con l’attivazione della modalità di risparmio energetico, Edge potrebbe ridurre automaticamente l’utilizzo delle risorse, abbattendo quindi il consumo della batteria durante l’uso su laptop, aumentando così la durata della carica della batteria e garantendo una navigazione più sostenibile.

Impatto sull’esperienza di navigazione

È importante notare che, mentre queste nuove funzionalità promettono di migliorare l’efficienza energetica, potrebbero anche influire sulla fluidità dell’esperienza di navigazione. Gli utenti potrebbero notare un rallentamento durante l’apertura di più schede o durante attività che richiedono elevate capacità di elaborazione. Sebbene ciò possa essere un compromesso necessario per ridurre il consumo di RAM, rimane fondamentale trovare un equilibrio tra prestazioni e limitazioni di memoria.

In conclusione, la nuova opzione di limitazione della RAM in Microsoft Edge rappresenta un utile aggiornamento per gli utenti di Windows 11 che cercano di ottimizzare l’uso delle risorse. Con l’implementazione di queste funzionalità, Microsoft continua a lavorare per migliorare l’esperienza dell’utente, sia in termini di prestazioni che di efficienza energetica.

Ti consigliamo