Il mondo degli iPhone non sarà più lo stesso: Apple ha deciso di aprire l’ecosistema del suo dispositivo agli app store alternativi. Questa novità , annunciata con l’aggiornamento iOS 17.4, è una risposta diretta al Digital Markets Act dell’Unione Europea. Tuttavia, questa rivoluzione sarà limitata agli utenti europei e solo quando si trovano in Europa. Ma quali sono questi app store alternativi per iphone e quali opportunità offrono?
Indice
Un passo storico per Apple e gli utenti
Con l’introduzione di iOS 17.4, gli utenti avranno la libertà di scaricare app store di terze parti direttamente dai loro siti web di provenienza, come specificato nella nota Apple. Tuttavia, è importante sottolineare che questi store dovranno comunque superare l’approvazione di Apple e richiederanno il consenso esplicito dell’utente per l’installazione di nuove app.
Una volta installato un marketplace alternativo, gli utenti potranno accedere a una vasta gamma di applicazioni, sia gratuite che a pagamento, utilizzando i metodi di pagamento del negozio digitale prescelto. Inoltre, sarà possibile impostare un app store non-Apple come predefinito sul proprio dispositivo, offrendo una flessibilità senza precedenti agli utenti di iPhone.
Questa apertura da parte di Apple, sebbene rivoluzionaria, sembra essere accolta con una certa riluttanza da parte dell’azienda stessa. Infatti, l’utilizzo di app store alternativi per iOS sarà consentito solo agli utenti europei e, inoltre, vi saranno restrizioni per coloro che si trovano all’estero per un periodo prolungato. Apple afferma che ciò è finalizzato a proteggere gli utenti da potenziali minacce di sicurezza. Tuttavia, sorge spontanea la domanda: possiamo davvero fidarci di questi nuovi marketplace alternativi?
PubblicitÃ
Alla scoperta dei nuovi App Store su iOS
Inizialmente, non ci si deve aspettare un’esplosione di app store alternativi su iOS. Apple ha stabilito un sistema di verifica per gli store che potranno essere installati direttamente dal sito dei produttori attraverso il browser del dispositivo. Questo è un cambiamento significativo per iOS, che fino ad ora non permetteva un simile grado di flessibilità .
![app store alternativo per iPhone](https://circuitoinformatico.it/wp-content/uploads/2024/04/setapp-store-alternativo-iOS-17.4--1024x576.jpg)
Tra i primi app store alternativi che si stanno facendo avanti, Setapp di MacPaw è uno dei più noti. Setapp, già attivo su Mac, offre un’ampia selezione di app per un abbonamento mensile fisso, promettendo una vasta gamma di software di qualità .
Un altro player che si prepara al debutto è Mobivention App Marketplace, che ha già fatto il suo ingresso sul mercato tedesco e si sta espandendo rapidamente in Europa. Questo marketplace non si limita solo agli utenti consumer, ma offre anche opportunità alle aziende di creare i propri store personalizzati.
Altro nome importante è AltStore, noto per fornire app “localizzate” che non rispettano le regole dell’App Store ufficiale di Apple. Sebbene inizialmente potesse sembrare un’opzione riservata a una nicchia di utenti, AltStore sta cercando di trasformarsi in un mercato di app legittimo, offrendo applicazioni allettanti che altrimenti non sarebbero disponibili sull’App Store ufficiale Apple.
Il futuro dell’App Store
Mentre l’apertura di Apple agli store alternativi rappresenta un passo avanti significativo per gli utenti di iPhone, il panorama futuro rimane incerto. Grandi aziende come Epic Games e Microsoft stanno già valutando la possibilità di lanciare i propri store su iOS, sfidando il dominio dell’App Store ufficiale.
Tuttavia, ci sono molte incognite da considerare. Il timore di Apple di perdere quote di mercato potrebbe spingere l’azienda a rivedere le proprie politiche, mentre i grandi produttori di videogiochi potrebbero avere un impatto maggiore di quanto previsto.
In ogni caso, il futuro dell’App Store sembra più interessante che mai.
Con queste nuove opportunità che si aprono per gli utenti di iPhone, l’esperienza di utilizzo dei dispositivi Apple si arricchisce di nuove possibilità e flessibilità . La sfida ora sarà quella di scegliere tra le varie opzioni disponibili e navigare tra gli store alternativi con saggezza e consapevolezza.