🔥 TREND: WhatsAppXiaomiXiaomi SU7AkaiProduzione MusicaleTastiere MidiDonnerSchede AudioAndroidAndroid 15
AppMessaggisticaTelefonia

Il cestino nascosto di WhatsApp, ecco come svuotarlo e velocizzare lo smartphone

canali whatsapp in italia

Se il tuo smartphone è lento o ricevi continui avvisi di memoria piena, il colpevole potrebbe essere WhatsApp. L’app di messaggistica accumula silenziosamente gigabyte di file multimediali (foto, video, messaggi vocali e documenti) che, anche dopo essere stati eliminati dalle chat, restano nascosti nella memoria del dispositivo. Questa sorta di “cestino nascosto” può occupare spazio prezioso, rallentando il telefono in modo progressivo e impercettibile.

Cos’è il “cestino nascosto” di WhatsApp

Nonostante WhatsApp non abbia un cestino visibile come quello dei computer, i file eliminati non vengono sempre rimossi definitivamente. Molti restano archiviati nella memoria interna dello smartphone o nei backup automatici, continuando a occupare spazio. Fortunatamente, esistono metodi efficaci per svuotare il cestino nascosto di WhatsApp e recuperare spazio utile.

Come svuotare il “cestino nascosto” su WhatsApp

Metodo 1: Usare la funzione “Gestisci spazio”

WhatsApp include una funzione interna che consente di visualizzare e rimuovere i file multimediali che occupano più spazio:

  1. Apri WhatsApp

  2. Vai su Impostazioni

  3. Tocca Spazio e dati

  4. Entra in Gestisci spazio

All’interno di questa sezione troverai un elenco dei file più pesanti, ordinati per dimensione. È possibile selezionare ed eliminare definitivamente i contenuti non necessari, liberando rapidamente memoria.

Pubblicità

Metodo 2: Pulizia manuale tramite File Manager (solo per Android)

Gli utenti Android hanno a disposizione una via alternativa per agire più in profondità sulla memoria:

  1. Apri l’app File Manager

  2. Vai su Memoria interna > Android > media > com.WhatsApp > WhatsApp > Media

  3. Entra nelle cartelle come WhatsApp Images, WhatsApp Video, WhatsApp Audio

  4. Seleziona i file da eliminare e rimuovili manualmente

Questo approccio consente di agire su file che la funzione “Gestisci spazio” potrebbe non mostrare, come file temporanei o residui.

Metodo 3: Gestione dei backup locali

Un’altra area poco conosciuta in cui WhatsApp conserva file ingombranti è quella dei backup automatici:

  1. Sempre nel File Manager, vai su Memoria interna > Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Databases

  2. Identifica i file di backup più vecchi

  3. Elimina quelli non necessari per liberare ulteriore spazio

È importante prestare attenzione: cancellare i file di backup può comportare la perdita di cronologie chat non ancora salvate nel cloud.

Altri consigli utili

  • Disattiva il download automatico dei media: vai su Impostazioni > Spazio e dati > Download automatico dei media e imposta su “Mai” per evitare il salvataggio automatico di foto e video.

  • Disattiva il salvataggio nella galleria: nelle impostazioni delle singole chat, disattiva “Salva nella galleria” per evitare la duplicazione dei file multimediali.

  • Usa strumenti di pulizia come Files by Google: queste app aiutano a rilevare e cancellare file duplicati o dimenticati.

Gestire correttamente il “cestino nascosto” di WhatsApp non solo migliora le prestazioni dell’app, ma anche quelle complessive del dispositivo. Un controllo periodico può fare la differenza tra un telefono efficiente e uno costantemente al limite della sua memoria. Vuoi davvero continuare a sacrificare giga per messaggi vocali inutili e sticker di gruppo dimenticati?

Ti consigliamo